martedì 3 marzo 2020

La ricchezza privata Italiana;IL RISPARMIO ITALIANO

IL RISPARMIO ITALIANO

La ricchezza privata delle famiglie italiane ammonta a 4.500 miliardi di euro.

Questa e' distribuita nel modo seguente:

Sui conti correnti e depositi importo di ...........   1.500 miliardi di euro.
Investimenti su azioni importo di ....................   1.000 miliardi di euro.
Obbligazioni e fondi comuni di investimento ..  1.000 miliardi di euro.
Polizze assicurative importo di                    ......  1.000 miliardi di euro.

In questa speciale classifica siamo ai primi posti al mondo.
La distribuzione (gli impieghi)   e' molto squilibrata.

Tenendo conto che abbiamo un altissimo debito pubblico pari a circa 2.500 miliardi
il 134,8% del PIL (2018) la Germania ha il 60% del Pil.

La mia riflessione in merito e' la seguente:

La costituzione di un fondo privato di 400 miliardi di euro.
La sua denominazione:
"Fondo Privato per gli impieghi e gli investimenti per l'ammodernamento
dello Stato e della Repubblica Italiana in breve; "Fondo Nuovo Rinascimento"

Un principio base e fondamentale:
"Questo fondo e' in  deroga a  tutte le leggi dello stato e della Repubblica Italiana attuale".

Secondo principio:
I fondi devono essere vincolati a questi argomenti:
Studio,Ricerca,Sviluppo e applicazione massiva  delle nuove tecnologie.
Queste ultime devono essere applicate alle seguenti aree:
Istruzione,Sanita',Finanza,Economia,Trasporti,
Agricoltura e Turismo,Industria,Servizi,commercio e al patrimonio storico e culturale del paese.

Il modus operandi deve essere il seguente:
Prima si individua il settore dove intervenire;
poi si scrivono le regole,le quali non devo superare le 10 righe di un foglio A4
da pubblicare sul sito web dell'apposito fondo.

Le persone chiavi a capo di questo fondo devono essere:
Il presidente della repubblica pro tempore
I presidenti della camera e del senato della repubblica pro tempore
Il presidente del consiglio dei ministri pro tempore.
Istituzione di un medaglia da destinare e conferire  ai singoli per meriti raggiunti nel progetto.
Come esempio:
Honoring Science, Technology and Innovation

La sede del fondo dovrebbe essere:

Il Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana.

L'attuale direttore del Centro Ettore Majorana e' il Prof. Antonino Zichichi

Adesso o mai piu'.
Un piccolissimo contributo di idee.

Dedicato ad Alberto e Cristina i miei Italiani di America.

Michele Falduto

Milano, 3 Marzo 2020





Nessun commento:

Posta un commento